Le tecniche di seduzione bomba

Quando si tratta di mettere in campo i meccanismi della seduzione, senza saperlo si stanno muovendo delle logiche che entrano in gioco nella sopravvivenza. Se riducessimo la vita ai minimi termini ci renderemmo conto che uomini e donne nascono, si sviluppano abbastanza per potersi riprodurre e poi vanno avanti, perdendo la propria capacità di riprodursi, fino a spegnersi. Se pensiamo a questo concetto ci viene facile da capire che le tecniche di seduzione se non sono innate poco ci manca e ogni maschio dovrebbe sapere come conquistare una ragazza, anche se non è un maschio alfa.

Tecniche di seduzione maschili

Tuttavia l’uomo è una specie un po’ particolare: deve la sua grande evoluzione e il suo dominio nel regno animale all’intelligenza e alla capacità sociale. Il motivo per cui abbiamo avuto tanto successo è lo stesso per cui riusciamo a sopravvivere a un’età che rasenta il doppio della capacità riproduttiva. Una donna oggi è capace di sopravvivere oltre 40 anni dopo la menopausa e piuttosto in salute, nonostante i ben noti problemi causati da questi vistosi cambiamenti ormonali. Lo stesso si può dire per il maschio. L’intelligenza ha dotato l’uomo di alcune caratteristiche sociali che non richiedono più specifiche caratteristiche fisiche. Nei tempi antichi, agli albori della specie, quando l’uomo non aveva ancora sviluppato l’agricoltura e l’allevamento, la donna sceglieva in base alla capacità del maschio di provvedere a lei e alla sua prole. Pensata come doveva essere, in una savana popolata da bestie feroci, senza riparo alcuno, una donna che non ha alcuna difesa, che è minuta, fragile e in gravidanza. Normale che dovessero servire due elementi per progredire: la forza fisica e la capacità sociale di organizzarsi in gruppi e per esempio stabilire delle difese, mentre altri cacciavano. Così mentre l’uomo cacciava la donna sviluppava altri meccanismi di accudimento della prole (le donne sembrano prendersi cura delle persone in modo innato) e dei feriti, di quelle che in modo rozzo vengono definite le faccende di casa.

Evoluzione del maschio alfa

Andando in questa direzione, l’adattamento ha spinto la specie nella direzione di modellare ancora meglio l’organizzazione sociale, generando una selezione sempre più spinta verso questa tipologia di sopravvivenza organizzata, nella quale la difesa e la caccia divennero di gruppo. Molti predatori ancora oggi cacciano da soli, ma quelli più furbi cacciano in branco. Noi stessi ormai ci procuriamo da vivere in branco e quando dobbiamo fare le guerra lo facciamo con degli eserciti. Questo per dire che le caratteristiche di un maschio alfa moderno non rientrano più nelle sue specifiche qualità fisiche.

È vero che i giovani di oggi sono diversi centimetri più alti di quelli di ieri, ma questa è una condizione di vantaggio che può venire annullata da altri fattori. Pensiamo al presidente francese Hollande, che è stato al centro di uno scandalo coniugale ed è noto per essere un tomber de femmes. Tutto si può dire tranne che sia un avvenente modello, eppure è diventato un uomo talmente di successo da essere considerato il più importante della sua nazione e senz’altro uno degli uomini più potenti al mondo. Le donne lo apprezzano perché è un uomo pieno di fiducia, scaltro, intelligente e conseguentemente ricco e potente. Non bisogna, infatti, mai dimenticare che per la donna è l’uomo che potenzialmente può prendersi cura di lei a essere considerato meritevole di una relazione. E che la donna, selezionando, è disponibile a verificare per un certo periodo, attuando un meccanismo di selezione del partner che non sempre è perfetto.