Quali sono i vantaggi di usare WordPress per realizzare un sito web

Se stai cercando un modo di realizzare un sito web in modo efficace, ma economico, WordPress è la piattaforma che offre tutte le soluzioni. I vantaggi di usare WordPress per realizzare un sito web professionale vanno ben al di là della gestione di un blog o di un sito vetrina aziendale.

Cosa è WordPress e perché si usa molto

WordPress è la piattaforma blog open source più utilizzata del mondo. Una statistica recente rivela che oltre il 43% dei siti presenti in rete la utilizza. E se ci pensi è un numero sensazionale. Quasi un sito su due è fatto in WordPress.

Grazie a WordPress si può creare un sito in pochi minuti e gestirlo attivamente, pubblicando contenuti in tempo reale che diventano subito disponibili per gli utenti.

WordPress funziona al meglio quando viene affiancato dai plugin, che – come suggerisce il termine – sono delle opzioni aggiuntive che ne aumentano le funzionalità e le potenzialità.

È grazie ai plugin che è possibile usare WordPress come e-commerce, come sito di annunci, di prenotazioni e così via. Le possibilità sono infinite, ma lo sono soprattutto perché la piattaforma originale, che puoi scaricare in italiano dal sito ufficiale it.wordpress.org è molto flessibile e semplice da usare, anche per chi non capisce nulla di web o di html.

Tieni conto che WordPress come CMS indipendente, che cioè puoi usare su ogni dominio (il nome del sito), è differente da WordPress.com, la piattaforma di blog per principianti che la stessa Automattic (l’azienda che cura WordPress e i plugin principali).

Oggi tutti gli hosting provider, cioè quei servizi online che permettono di registrare un dominio e comprare dello spazio web, consentono l’installazione al volo con un clic di WordPress. Per cui non è nemmeno necessario fare la procedura manuale di installazione che richiedeva un minimo di competenza nell’uso di alcuni strumenti.

Quali sono i vantaggi e i pro di usare WordPress?

  1. Anzitutto WordPress è gratuito. È una tecnologia open source, che significa che è realizzata con un codice liberamente accessibile, sul quale non si paga una licenza. Vuol dire che lo sviluppo è aperto alle contribuzioni esterne, in cambio dell’utilizzo gratuito.
  2. Il fatto che sia aperto allo sviluppo di tutti consente un enorme flessibilità e l’arrivo sul mercato di tanti temi e plugin che danno vita a una personalizzazione estrema. La maggior parte dei temi grafici e dei plugin, che differenziano l’aspetto e le funzionalità dei siti, sono gratuiti. WordPress ha una directory centrale dei plugin che rispetta dei canoni di sicurezza e aggiornamento molto rigorosi.
  3. WordPress è sempre aggiornato. Questo vuol dire che risponde ogni volta alle esigenze di sicurezza richieste dai rischi presenti nella rete. L’aggiornamento si fa gratuitamente con un clic dalla bacheca stessa di WordPress, così come si possono aggiornare i plugin.
  4. WordPress è disponibile in italiano, con una bacheca interna che consente di gestire ogni elemento del sito, dalle immagini ai video, dai pdf alla pubblicazione vera e propria di contenuti, come le pagine e gli articoli. Naturalmente c’è una sezione dedicata alla grafica e ai temi (detti template) che possono essere modificati al volo e adattati secondo l’esigenza.
  5. I temi e i plugin principali con i quali è possibile andare online rapidamente sono gratuiti. Le funzionalità premium di alcuni plugin e alcuni temi servono solo ad aggiungere accessori che di base non servono. Un uso professionale di WordPress richiederà probabilmente più plugin, ma i costi sono sempre molto bassi. Un tema professionale costa sui 60 euro, e si installa al volo.
  6. I siti in WordPress sono facili da indicizzare su Google e ricevere traffico nel tempo grazie ai plugin SEO che estendono le possibilità di ottimizzazione e velocizzazione del sito.
  7. Puoi andare online praticamente con il solo budget dell’acquisto del dominio e dello spazio web, che in Italia ti costano 50 euro l’anno. Poi installi WordPress al volo e gratis e sei pronto a essere online, senza spendere altro. Grazie a WordPress puoi iniziare delle attività online che vanno dal semplice blog informativo o che suggerisce l’acquisto di prodotti, tramite le affiliazioni, all’e-commerce più evoluto che ti consente di vendere e spedire prodotti in tutto il mondo, grazie a un sito multilingua.
  8. WordPress può consentirti di rendere il tuo sito il nodo principale della tua presenza online, sia come persona (blogger, influencer, esperto o appassionato), sia come business (locale, nazionale, online, di servizi). Grazie ai plugin può gestire la pubblicazione sui social di tutti i contenuti, programmandoli per tempo, oltre a fornire informazioni rilevanti su dove operi e come raggiungerti.
  9. Con WordPress utilizzi uno strumento innovativo, sicuro, che sta sempre alla moda. Un aspetto grafico superato comunica una debole presenza in rete. Come avere una vetrina spenta o malandata, il visitatore vedendo un sito vecchio e poco aggiornato si scoraggia e passa oltre. Con WordPress questo problema non esiste, se viene costantemente aggiornato.
  10. Usando questa piattaforma puoi effettivamente gestire il tuo sistema di guadagno online e se non ne hai uno, ma lo stai ideando, puoi mettere subito nero su bianco con un progetto reale che potrai migliorare nel tempo. WordPress è semplice da usare e ha una curva di apprendimento relativamente bassa.

In conclusione: perché usare WordPress per il tuo progetto online

Conviene usare WordPress per tanti motivi: il primo dei quali è che viene usato sia da principianti sia da esperti al livello più alto. Questo vuol dire che non manca di nulla per l’uso che vogliamo farne.

WordPress ha un ecosistema di sviluppo molto robusto, diffuso, che genera ingenti guadagni, per cui non andrà fuori mercato a breve. Esiste dal 2002 e si aggiorna di continuo, recependo le sfide e le opportunità della rete. Molti competitor sono usciti di mercato, mentre WordPress rimane al top e viene usato da grandi marchi e aziende importanti in tutto il mondo, persino da media che fanno del traffico il loro punto di forza.

Con WordPress puoi iniziare un business online, eliminando quelle limitazioni dovute alla scarsezza di fondi che a volte bloccano i progetti.

Quindi, se hai un’idea, WordPress può aiutarti a metterla in pratica.