Combustibili fossili: breve riassunto

Con il nome di combustibili fossili si intendono gli idrocarburi presenti nel pianeta, sotto forma di risorsa naturale. È un termino generico che indica i depositi organici presenti nel sottosuolo, formatisi con la decomposizione di piante e animali. Questi organismi morti contengono energia originariamente assunta … Leggi tutto

Inquinamento dell’acqua: cause, conseguenze e rimedi

Visto dallo spazio il nostro pianeta appare come una gigantesca palla blu. La terraferma occupa 1/3 della superficie del pianeta. Più di 7 miliardi e mezzo di persone, in costante crescita, abitano su territori ancora più ristretti. Ci sono intere porzioni di territorio in Russia, … Leggi tutto

Impieghi del ferro, gli usi principali

Il ferro è un elemento chimico appartenente ai metalli molto comunque nel nostro pianeta. E la sua importanza è decisiva per l’esistenza stessa della vita, dal momento che il ferro fuso contenuto all’interno del nucleo terrestre e che avvolge il nucleo solido, sempre formato da … Leggi tutto

I regali per bambini e ragazzi che amano le scienze

Quando bisogna fare un regalo a un bambino o a un ragazzo è facile farsi ammaliare dalle pubblicità e seguire ciò che ci viene caldamente suggerito. Tra i soliti giocattoli e tanti gadget di dubbia utilità però è difficile trovare qualcosa di veramente stimolante. I … Leggi tutto

Classifica dei 10 paesi più potenti al mondo

Classifiche come queste vengono di tanto in tanto pubblicate da riviste specializzate. Questo riassunto prende spunto da esse. Nel valutare la forza militare di un paese vanno considerati due fattori: Stati Uniti d’America Questo paese ha la più grande economia di oggi e ha l’esercito … Leggi tutto

Industria 4.0: sistemi e innovazioni tecnologiche innovative

Fra qualche anno, l’intero settore industriale nazionale sarà interessato da un nuovo programma d’azione che prevede un miglioramento dell’interconnessione tra uomo-macchina e una lunga lista di “benefit” per le aziende. L’intenzione è quella di innovare e progettare apparecchiature sempre più all’avanguardia in grado di “regalare” … Leggi tutto

Esplorazione spaziale: pro e contro

L’universo ha sempre affascinato gli esseri umani da tempo immemorabile. Gli antichi uomini alzavano lo sguardo verso il cielo e si chiedevano del sole, della luna e delle stelle, e di conseguenza inventarono miti e leggende per spiegare la presenza di questi corpi celesti. I … Leggi tutto