La bomba al neutrone

Spiegare la stabilità dei nuclei atomici più pesanti dell’idrogeno è sempre stato molto difficile, specie assumendo che fossero composti solo di protoni, i quali si respingerebbero a vicenda avendo carica elettrica uguale. La nascita del neutrone Nel 1920 Harkins e indipendentemente Rutherford previdero l’esistenza di una particella … Leggi tutto

Caratteristiche della bomba nucleare

La bomba nucleare detta anche, comunemente ma impropriamente bomba atomica  é un ordigno in cui si ha liberazione di un imponente ammontare di energia per mezzo di reazioni a catena indotte, in un materiale suscettibile di fissione nucleare, da neutroni veloci. La possibilità di produrre … Leggi tutto

Il disastro di Chernobyl

Il 26 aprile 1986 un reattore di una delle centrali nucleari più grandi del mondo esplose, scagliando nell’aria migliaia di tonnellate di scorie nucleari. L’incendio nel reattore Quattro dell’impianto di Chernobyl, in Ucraina (che allora faceva parte dell’URSS), continuò per nove giorni dopo l’incidente prima … Leggi tutto

L’energia solare: come funziona

Nella sua peregrinazione nello spazio, che dura ormai da oltre 4 miliardi di anni, la Terra riceve solo una minuscola frazione dell’immensa quantità di energia che viene continuamente irradiata dal Sole, e soltanto la metà di quella che colpisce la fascia più esterna dell’atmosfera riesce … Leggi tutto

Come funziona la bomba atomica

Le bombe atomiche o bombe A sono ordigni che sfruttano la reazione di fissione a catena incontrollata di nuclei pesanti per produrre elevatissime quantità di energia; il materiale fissile impiegato è l’uranio 235 (che si ottiene mediante arricchimento dell’uranio naturale), il plutonio 239, l’uranio 233, … Leggi tutto

I sottomarini nucleari

Il moderno sottomarino nucleare nasconde un groviglio di apparecchiature tecniche che fanno di questo mezzo una delle armi più formidabili del mondo. Mentre un tempo le navi da battaglia irte di cannoni e cariche di sovrastrutture rivelavano apertamente la loro potenza, questa loro versione non … Leggi tutto

Fusione nucleare e riserve energetiche

La fusione nucleare è considerato il vero grande traguardo energetico della nostra specie. Dal momento che l’energia è stata fondamentale nello sviluppo della specie umana (fino a portarla a oltre 7 miliardi di individui dominanti viventi sul pianeta), ci si attende un ulteriore balzo evolutivo. … Leggi tutto